Nel caso di PMI (aziende medio piccole) e professionisti (come commercialisti, avvocati ecc.) spesso non vi sono particolari barriere di ingresso (a meno del non riuscire a parlare direttamente col decisore aziendale) e il decisore aziendale è direttamente il proprietario o l’amministratore o il professionista stesso.
In tal caso è importante essere presentati al decisore aziendale e poter ottenere pochi minuti per poter interessare l’interlocutore con quello che si chiama “pitch” ovvero un brevissimo discorso che deve attirare l’attenzione del nostro interlocutore.
Dunque fra i tuoi contatti devi cercare il cosiddetto “apriporta”, una persona vicina all’imprenditore o al professionista (un dipendente, un familiare, un amico ecc.) che riesca a farvi parlare con il decisore aziendale
Come lavorare con i privati.
Guarda il video