Academy

Soddisfare i bisogni dei clienti

Non è una cosa per niente facile né scontata: difatti bisogna
(1) evitare di presentare i nostri prodotti/servizi “a freddo” e invece
(2) conoscere il cliente o comunque identificare con precisione quali sono i suoi “problemi” e quindi
(3) conoscere così bene i nostri prodotti/servizi da capire quale o quali (anche in accoppiata) riescono a risolvere i problemi del cliente

Ma allora come procedere?
Conoscere a fondo quello che vendiamo (scorrendo la lista prodotti/servizi e verificando di aver compreso perfettamente a cosa servono e quindi quali problemi risolvono, a che categorie di utenti, a che costi, dando anche una occhiata sul mercato ad altri prodotti/servizi di altri fornitori per vedere le differenze e le affinità, magari chiedendo di discuterne al proprio mentore o al referente del prodotto/servizio)conoscere a fondo la specifica realtà in cui opera il nostro cliente potenziale, a cui proporre il prodotto/servizio, con il consiglio di iniziare da potenziali clienti facilmente “raggiungibili” come ad esempio amici o conoscenti, o aziende dove lavorano persone a noi vicine, facendosi raccontare che problemi riscontrano in ambiti dove possiamo vendere loro qualcosa.

Vuoi iscriverti a seconda entrata?

Compila il modulo ed entra nella waiting list

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.